FUNZIONI DI UN COSMETICO

cosmetici

La cosmetica è quella scienza che ha come scopo lo studio dei cosmetici. Chimica cosmetica, cosmetologia, tecnica cosmetica, e cosmesi sono i quattro rami che lo compongono:

  • La chimica cosmetica prende in esame i costituenti chimici che fanno parte della struttura dei cosmetici e le caratteristiche chimico fisiche che essi hanno.
  • La cosmetologia analizza azioni ed effetti dei cosmetici sull’uomo.
  • La tecnica cosmetica studia tutti gli interventi necessari affinché le materie prime e le sostanze, che servono alla produzione dei cosmetici, possono diventare tali.
  • Cosmesi è l’arte con la quale si applicano i cosmetici, ovvero, l’arte diretta a curare, con mezzi e ritrovati scientificamente studiati, la bellezza e la freschezza del volto e della pelle.

 

 

Cosa sono i cosmetici?

Un Cosmetico è un preparato che può essere utilizzato per la cura del corpo, la sua igiene e l’estetica. Deriva dalla parola greca “Cosmeo“, che significa pulirsi, mettersi in ordine.

La legge italiana definisce i cosmetici come: “sostanze e preparazioni diverse dai medicamenti, destinate ad essere applicate su epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni, denti, mucose della bocca, a scopo esclusivo o prevalente di pulirli, profumarli, proteggerli, per mantenerli in buono stato, modificarne l’aspetto estetico o correggere gli odori corporei“.

Esistono diversi tipi di cosmetici: della pelle, della cute, della bocca e dei genitali esterni.

Le azioni dei cosmetici vanno dall’estetica, all’igienica all’eutrofica.

L’azione igienica protegge il corpo dal sudiciume, che è una pellicola che riveste il corpo, contenente sebo e sudore. A volte vi si può incorporare anche smog. Esso è costituito daacqua, sali, lipidi, proteine e glucidi, e se non rimosso, può diventare non solo antiestetico, ma anche un veicolo per la formazione e crescita di microrganismi nocivi per la salute.

L’azione detergente è importante per asportare il sudiciume durante il bagno. E’ bene usare qualche prodotto igienico e non solo acqua, perché il sudiciume contiene anche componenti che non si sciolgono in acqua. I detergenti per il corpo contengono infatti altre sostanze che permettono di sciogliere il sudiciume ed asportare anche i composti insolubili in acqua.

Alcuni prodotti hanno attività biologica, come deodoranti lozioni anti-forfora.

L’azione coprente è data da profumi ed essenze. Le azioni olfattive tendono a coprire gli odori corporei naturali.

L’azione utrofica è quella che garantisce migliori condizioni della funzionalità dell’epidermide. Ne sono un’esempio creme nutrienti per la pelle secca, o gel per pelli atipiche.

L’azione estetica ha il solo scopo di migliorare l’aspetto del corpo. Esistono a quest’usocosmetici per capelli, per la decorazione cutanea (trucchi), per la depilazione.

 

Ledum Palustre e come difendersi dalle le zanzare

Pubblicato da in OMEOPATIA

Ledum Palustre e come difendersi dalle le zanzare

In questo periodo di caldo umido ci sono la sera a darci la buonanotte gli insetti forse più “odiati” : le zanzare. Per difendersi dalle zanzare in modo naturale uno dei rimedi più efficaci è il Ledum Palustre, un prodotto che si presta ad un uso particolare nel periodo estivo.   Questo rimedio ha la capacità di rendere meno appetibile la cute di chi normalmente è gradita preda. L’utilizzo della 30 Ch dati 3 granuli mattina e sera ha reso un po’ meno attraente la pelle di bimbi e adulti alle temibili zanzare....

scopri di più

Un’abbronzatura dorata e brillante

Pubblicato da in COSMESI

Un’abbronzatura dorata e brillante

L’estate sta per arrivare e per moltissime persone, i mesi caldi, evocano immediatamente lunghi “bagni di sole” ed un’abbronzatura dorata e brillante. Per ottenere un colore perfetto è importantissimo preparare la pelle al sole, in modo da evitare scottature ed eritemi e avere un’abbronzatura invidiabile.   Il nostro consiglio:   Prima dell’esposizione Per preparare la pelle al sole, si può agire poi anche dall’esterno. Uno scrub delicato - con un prodotto oleoso e non troppo aggressivo - 2 volte a settimana, libererà...

scopri di più

Wasabi “lacrima” di salute

Pubblicato da in ERBORISTERIA

Wasabi  “lacrima” di salute

Il Wasabi è una pianta che appartiene alla famiglia delle Crucifere, come il rafano, cavolfiore o senape.   Originario dell’arcipelago giapponese, esiste in diverse versioni – sia selvatico che coltivato, ma solo due sono utilizzate in cucina: wasabi japonica duruma e wasabi japonica mazuma.   La Wasabia japonica conosciuta comunemente come wasabi, è una pianta originaria del Giappone dove si coltiva per usi culinari già da secoli ed è considerata una pianta capace di apportare notevoli benefici alla salute e coadiuvare la lotta ad...

scopri di più

Protocollo Cosmeceutico – pelle mista

Pubblicato da in PROTOCOLLI COSMETICI

Protocollo Cosmeceutico – pelle mista

Protocollo cosmeceutico adatto al trattamento cosmetico della pelle mista Tipo di pelle: Mista (zona T impura, pori dilatati, con tendenza a diventare grassa, zona delle guance secche)    -programma di trattamento per il giorno-   Detersione È preliminare la pulizia del viso, utilizzando il cleanser detergente cosmeceutico a risciacquo, Detergel H24. Grazie all’azione della miscela di acidi della frutta e all’acido jaluronico, sericina e mirtillo contenuti nel gel, la pelle sarà priva da impurità, smog, e cellule morte e...

scopri di più

Acido Ialuronico e i suoi segreti

Pubblicato da in COSMESI

Acido Ialuronico e i suoi segreti

Acido ialuronico: che cos’è?   Chimicamente è definibile come un glicosaminoglicano dalla catena polisaccaridica non ramificata prodotta dalla condensazione di migliaia di unità disaccaridiche formate a loro volta da residui di acido glucuronico e N-acetilglucosamina, legati tra di loro, alternativamente, da legami glicosidici β1→4 e β1→3, nonché da legami ad idrogeno intramolecolari, che ne stabilizzano le conformazioni. A pH fisiologico i gruppi carbossilici delle unità glucuroniche sono ionizzati, conferendo alla molecola di...

scopri di più

Depurazione: 1 giorno tutto Detox

Pubblicato da in DIETA E NUTRIZIONE

Depurazione: 1 giorno tutto Detox

L’importanza della depurazione dell’organismo in 1 giorno tutto detox   È importante prendersi cura di noi stessi, in particolare è importante “ripulire” il nostro organismo, specialmente dopo gli eccessi alimentari che hanno sicuramente un periodo di festività o comunque di lunghi festeggiamenti. Dobbiamo allontanare da noi persino il ricordo di panettoni farciti, zamponi e cotechini, pranzi fastosi e cene luculliane, fiumi di spumante, limoncelli e ammazza-caffè! Il nostro fegato non ce la fa più e tutti gli...

scopri di più

La Cronodieta: Disintossicasi dopo le Festività

Pubblicato da in DIETA E NUTRIZIONE

La Cronodieta: Disintossicasi dopo le Festività

La Cronobiologia studia i ritmi interiori, dai quali dipende l’equilibrio del nostro organismo. È diventata una branca a sé grazie al ricercatore francese Luc Hordequin.   L’organismo è regolato da “orologi” che influenzano diverse funzioni – dall’assunzione del cibo al sonno, dal sesso al lavoro – e quasi tutte sono regolate su periodi brevissimi di pochi attimi; come accade al ritmo cardiaco e respiratorio o giornalieri (circadiani), in cui l’attività e il riposo si alternano e la luce e il buio funzionano da sincronizzatori. I ritmi...

scopri di più

Prevenzione e Cura Omeopatica delle Patologie Invernali

Pubblicato da in OMEOPATIA

Prevenzione e Cura Omeopatica delle Patologie Invernali

L’influenza di stagione si può alleviare ricorrendo a prodotti della medicina tradizionale, detta anche allopatica, come antipiretici e antinfiammatori oppure con l’omeopatia.   L’omeopatia ha dei validi rimedi relativi alla fase di prevenzione dell’influenza; questi preparati agiscono sulle difese immunitarie rafforzandole e rendendole più pronte a respingere i virus. L’omeopatia esamina il tipo di sintomi che presenta il paziente e in base a questi stabilisce un’adeguata terapia. In prevenzione omeopatica con una dose a settimana...

scopri di più

Principi attivi che abbassano il Colesterolo

Pubblicato da in DIETA E NUTRIZIONE, ERBORISTERIA

Principi attivi che abbassano il Colesterolo

Abbassare il colesterolo Il primo e fondamentale approccio correttivo per abbassare il colesterolo è quello igienico – dietetico.   Per questo, l’adozione di una dieta sana ed equilibrata – unitamente all’astensione dal fumo di sigaretta e alla pratica di regolare attività fisica, deve essere considerata alla stregua di un vero e proprio farmaco. Non solo, spesso, i risultati perseguibili risultano addirittura maggiori e vengono ulteriormente valorizzati dall’assenza degli effetti collaterali inevitabilmente...

scopri di più

Curare il mal di gola al naturale

Pubblicato da in ERBORISTERIA

Curare il mal di gola al naturale

Uno dei disturbi più irritanti tipici della stagione invernale è il mal di gola. Le sue cause sono varie, da virus a batteri e spesso viene accompagnato da tosse, raffreddore, febbre o influenza.   È possibile agire immediatamente alla comparsa dei primissimi sintomi di mal di gola, utilizzando dei rimedi naturali per calmare l’infiammazione prima che la situazione peggiori. Per calmare il mal di gola, le nonne, in un passato non tanto lontano, davano ai nipotini febbricitanti un cucchiaino di miele da sciogliere in bocca. In...

scopri di più